Tiralatte migliore: i 7 TOP per allattare senza fatica [GUIDA 2024]

1
241
Miglior tiralatte

Per svezzare il proprio bambino, al momento di uscire di casa o semplicemente quando si avvicina il ritorno al lavoro, le giovani madri che allattano devono trovare una soluzione per estrarre il loro latte.

È certo che l’allattamento al seno offre molti vantaggi, sia per il bambino che per la madre. È altamente nutriente, adattandosi automaticamente alle esigenze nutrizionali del bambino. E, inoltre, aiuta il piccolo a essere più resistente alle infezioni, grazie al suo alto contenuto di anticorpi. Ma a volte la madre potrebbe aver bisogno di togliere il latte per continuare ad allattare il bambino quando  lei non c’è. È qui che questi migliori tiralatte possono davvero tornare utili.

Scopri il miglior tiralatte sul mercato con la nostra recensione completa. Dimentica la fatica di pompare a mano e goditi la comodità di una pompa elettrica di alta qualità.

Di seguito troverai la guida dettagliata di Fagiolina.it per trovare il tiralatte perfetto per le tue esigenze, per rendere l’allattamento un’esperienza più facile e confortevole per te e il tuo fagiolino!

Miglior tiralatte

Che tipologie di tiralatte esistono?

Esistono principalmente due tipologie di tiralatte: manuali e elettrici.

I tiralatte manuali sono azionati dalla forza delle mani e possono essere utilizzati ovunque, senza bisogno di una fonte di energia. Sono generalmente più economici rispetto ai tiralatte elettrici, ma richiedono più sforzo fisico per estrarre il latte.

I tiralatte elettrici sono azionati da un motore elettrico e possono essere utilizzati sia in modalità manuale che automatica. Sono generalmente più costosi rispetto ai tiralatte manuali, ma richiedono meno sforzo fisico per estrarre il latte.

Miglior tiralatte

Inoltre esistono anche i tiralatte doppi, che consentono di estrarre latte da entrambe le mammelle contemporaneamente, risparmiando tempo e facilitando l’estrazione del latte.

Inoltre, alcuni tiralatte hanno anche funzioni avanzate come la regolazione della velocità e della pressione, un display digitale, un timer, una modalità di massaggio per stimolare la produzione di latte e una funzione di riscaldamento per scaldare il latte estratto.

Tabella Comparativa dei prezzi miglior tiralatte

#ImmagineProdottoPrezzo (€)
1Tiralatte migliore - Medela Freestyle Hands-Free TiralatteMedela Freestyle Hands-Free Tiralatte451,66
2Tiralatte migliore - Philips Avent Allattamento SCF395/11Philips Avent Allattamento SCF395/11109,90
3Tiralatte migliore - Chicco Tiralatte ElettricoChicco Tiralatte Elettrico84,00
4Tiralatte migliore - MamaShy Tiralatte elettricoMamaShy Tiralatte elettrico103,99
5Tiralatte migliore - Lulia Tiralatte elettrico doppioLulia Tiralatte elettrico doppio50,99
6Tiralatte migliore - Availand Nature Smart 3 Tiralatte ElettricoAvailand Nature Smart 3 Tiralatte Elettrico106,81
7Tiralatte miglioreLansinoh Tiralatte 2 in 1 Tiralatte Elettrico130,98

FAQ Tiralatte

Meglio il tiralatte manuale o il tiralatte elettrico?

Il tiralatte manuale è generalmente più economico e facila da portarte rispetto al tiralatte elettrico. Inoltre, ti dà il controllo completo sulla velocità e la pressione di estrazione del latte, il che può essere particolarmente utile se hai un flusso di latte molto lento o sensibile.

D’altra parte, il tiralatte elettrico è più efficiente e conveniente per le mamme che devono togliere il latte regolarmente. L’estrazione del latte avviene automaticamente, e ti permette di farlo da entrambi i seni contemporaneamente in poco tempo. Inoltre, alcuni modelli di tiralatte elettrico sono dotati di funzionalità extra come la regolazione della velocità e della pressione, e la possibilità di impostare la durata dell’estrazione.

Come si pulisce il tiralatte?

Per pulire un tiralatte è importante seguire le istruzioni del produttore, poiché ogni modello può avere istruzioni specifiche. In generale, la pulizia di un tiralatte dovrebbe essere effettuata dopo ogni utilizzo per evitare la proliferazione di batteri. Ecco alcuni passaggi generali per pulire un tiralatte:

  1. Rimuovere tutti gli accessori dal tiralatte, come le tazze di raccolta del latte e le parti in silicone.
  2. Risciacquare tutte le parti sotto acqua calda corrente per rimuovere eventuali tracce di latte.
  3. Utilizzare un detergente per biberon per pulire le parti, risciacquare bene e asciugare con un panno pulito o lasciare asciugare all’aria.
  4. Per le parti in plastica, può essere utilizzato un detergente delicato non abrasivo.
  5. Per le parti in silicone, può essere utilizzato un detergente delicato e si può anche utilizzare un panno umido per pulire.
  6. È importante anche pulire il motore/corpo del tiralatte se presente, con un panno umido e un detergente delicato.
  7. Assicurati di asciugare bene tutte le parti prima di rimontarle e conservarle in un luogo pulito e asciutto.
  8. In base al modello di tiralatte, alcune parti potrebbero essere sterilizzabili in acqua bollente o in un sterilizzatore a vapore. Si consiglia di seguire sempre le istruzioni del produttore.

E’ importante anche fare la pulizia periodica del tiralatte per evitare l’accumulo di batteri o muffe, e di controllare che non ci siano pezzi danneggiati o rotti che potrebbero influire sulla sicurezza e l’igiene del tiralatte.


Classifica dei migliori

Tiralatte migliore: ottimo rapporto qualità prezzo

7. Lansinoh Tiralatte 2 in 1 Tiralatte Elettrico

Lansinoh è un brand USA che qui propone un tiralatte elettrico doppio.

Funziona in due fasi: stimolazione, poi estrazione per riprodurre il più fedelmente possibile la tecnica di alimentazione del bambino e quindi una produzione di latte ottimale.
Il suo motore, con ricarica a batterie o con corrente, consente un utilizzo in viaggio o a casa.

Scegli tra 3 modalità e 8 livelli di aspirazione per soddisfare le tue esigenze. Il suo schermo LCD retroilluminato (pratico per l’uso notturno) visualizza la modalità e la durata della sessione corrente.

Puoi scegliere tra 2 diverse misure di coppe per il seno, fornite nel kit. Quest’ultimo contiene anche 2 biberon da 160 ml.

Il set è garantito senza BPA.

Gli utenti riconoscono le sue qualità, ma si rammaricano che la potenza sia troppo bassa per un uso esclusivo. Rimane un buon prodotto complementare.

Il tiralatte elettrico 2 in 1 viene fornito completo di 2 paia di coppe in morbido silicone ComfortFit nelle taglie Standard o Large, per assicurarti di poter nutrire in completo comfort.

Questo modello ha il pregio di avere un buon rapporto qualità-prezzo, per cui è molto apprezzato.

Breve storia del produttore

Il brand Lansinoh è stato fondato più di 30 anni fa da Resheda Hagen, una madre che stava allattando il suo primogenito. A causa di dolore ai capezzoli, Resheda stava per interrompere l’allattamento, ma grazie alla lanolina, raccomandatale da una consulente, il dolore fu alleviato e lei poté continuare l’allattamento. Nel 1984, Resheda fondò la sua azienda per offrire ai genitori che allattano al seno un’alternativa sicura e efficace rispetto ai prodotti cosmetici sul mercato.

Fonte: Lansinoh

Cosa piace di questo tiralatte elettrico:

  • È piccolo, ma con un motore potente
  • È facile da pulire grazie al suo sistema chiuso che impedisce al latte di entrare nei tubi.
  • È facile da usare, leggero e maneggevole.
  • È possibile regolare la potenza di aspirazione per imitare da vicino l’aspirazione del bambino.
  • La lunghezza del cavo e del tubo flessibile è perfetta per un uso confortevole su un divano

Alcune parti sono lavabili in lavastoviglie

Cosa ci piace meno

  • Elevato consumo di pile
  • Abbastanza rumoroso

Lansinoh Tiralatte 2 in 1 Tiralatte Elettrico  – Prezzo: 155,09 euro


Tiralatte migliore: senza alcun disagio

6. Availand Nature Smart 3 Tiralatte Elettrico

Uno dei maggiori vantaggi di Availand Nature Smart 3 è la durata della batteria. Dura circa 3 ore in funzione e la ricarica è abbastanza veloce.

Come fai a sapere quanto è rimasto? Lo vedi indicato sul touch screen a LED, così come altri dati come il monitoraggio dell’estrazione in tempo reale.

Si distingue per…

L’autonomia della sua batteria ricaricabile e la semplicità nell’estrazione
Se ti sei dimenticato di caricarlo, non preoccuparti perché funziona anche collegato alla corrente elettrica. Il suo utilizzo è molto semplice e naturale, imita perfettamente il movimento di suzione del bambino grazie alla tecnologia Smart 3, un sistema innovativo che estrae il latte materno in modo fluido e scorrevole.

Ha 3 fasi di aspirazione (massaggio, pressione e assorbimento) e 9 livelli di potenza regolabili per adattarsi alla sensibilità di ogni donna e non sentire alcun disagio. La sensazione è quella di un massaggio continuo e piacevole.

La sua forma e consistenza sono altre caratteristiche che attirano l’attenzione, per la morbidezza data dal silicone con cui è realizzata la coppa e per la sua ergonomia, che le permette di adattarsi a diversi tipi e dimensioni di seno.

Non tutti i biberon sono uguali, quindi è fantastico che questo tiralatte sia dotato di adattatori di 2 dimensioni, quindi è compatibile con qualsiasi biberon standard e ogni parte di Availand Nature Smart3 è realizzata con materiali di alta qualità. per proteggere la salute sia del bambino che della madre.

Il montaggio è semplice, facile da pulire (lavabile in lavastoviglie, ad eccezione dell’area della batteria) e non fa quasi rumore quando è acceso.

Tuttavia, un dettaglio che devi tenere in considerazione è che, per eseguire l’estrazione, non puoi essere sdraiata, ma devi farlo in posizione seduta e leggermente inclinata in avanti in modo che il latte circoli bene e più fluente.

Pro

  • Buona durata della batteria
  • Molto pratico per viaggiare
  • Tecnologia di estrazione Smart 3
  • Design ergonomico e adattabile
  • Nessun dolore o fastidio
  • Senza BPA
  • Indicatore batteria e timer

Contro

  • Il prezzo, un po’ alto se non lo userai molto spesso
  • L’unità su cui va il motore è piuttosto pesante

Availand Nature Smart 3 Tiralatte Elettrico  – Prezzo: 117,86 euro


Tiralatte migliore: ottimo per neo mamme

5. Lulia Tiralatte elettrico doppio

 

 

Il tiralatte elettrico Lulia proposto con 3 modalità e 9 livelli controllati consente di regolare l’aspirazione per un buon comfort e un flusso efficiente del latte materno.

Adatta alle neo mamme, il dispositivo può aiutare le madri a scegliere l’intensità di pompaggio appropriata.

Questo design è brevettato e basato sulla ricerca, consente di estrarre più latte in meno tempo
Il tiralatte elettrico ricaricabile portatile ha una batteria ricaricabile di grande capacità;

La tecnologia innovativa offre un prodotto in cui il suono è inferiore a 55 decibel quando viene utilizzato per non  disturbare la tranquillità del bambino.

Il design anti reflusso del tiralatte elettrico Lulia può bloccare il ritorno secondario del latte. Anche se la bottiglia del latte viene versata, non lascerà che il latte rifluisca per causare l’inquinamento del tiralatte.

Tutti gli accessori sono realizzati in silicone alimentare e sono privi di BPA, garantendo al bambino un latte sicuro.
L’utilizzo  di pulsanti meccanici evita il problema del touch screen che non risponde quando le mani sono bagnate.

I sacchetti per la conservazione del latte materno inclusi, con cappuccio a rotazione, sono facili da usare.

Le mamme non devono preoccuparsi che il latte rompa la macchina. Il sistema professionale di protezione dal riflusso impedisce al latte di entrare nel tiralatte elettrico; e mantiene il latte pulito

E il tiralatte ti permette di mettere nella borsa e  trasportare facilmente il latte quando vai al lavoro o fare la spesa.

Lulia Tiralatte elettrico doppio  – Prezzo: 43,99 euro


Tiralatte migliore:  il più discreto

4. MamaShy Tiralatte elettrico

 

Mamashy è il tiralatte elettrico di nuova generazione, che funziona inserendo l’apparecchio dentro il reggiseno, in modo da avere sempre le mani libere.

E’un prodotto All Size, per cui si adatta a qualsiasi misura di seno, grazie alle flange di misure diverse, da 13 a 27 mm.

Il serbatoio da 180 ml è  facile da trasportare, in silicone molto morbido, trasparente e lavabile in lavastoviglie.

Mamashy si ricarica tramite una presa USB, senza rumore, per non svegliare chi dorme, e si spegne automaticamente dopo 20 minuti

Conclusione

Mamashy è un tiralatte elettrico molto comodo, facile da usare, perfetto anche per le mamme novizie. La sua mancanza di fili lo rende discreto e invisibile, inoltre è facile da pulire. Le coppette copri capezzolo sono disponibili per tutte misure e sono sicure perché prive di PBA

MamaShy Tiralatte elettrico – Prezzo: 74,99 euro


Tiralatte migliore: rapido ed efficiente

3. Chicco Tiralatte Elettrico

Un po’ più semplice dei precedenti e prodotto dal noto marchio Chicco, questo tiralatte elettrico con modalità di stimolazione e modalità di estrazione è l’ideale per chi desidera un tiralatte rapido, ergonomico e confortevole.

Chicco Tiralatte Elettrico con Fasi di Stimolazione ed Estrazione è un prodotto per l’estrazione del latte materno utilizzando la tecnologia elettrica.

Il tiralatte è dotato di fasi di stimolazione e estrazione, che simulano il movimento del bambino durante l’allattamento e stimolano il flusso del latte.

Una fase di stimolazione all’inizio con un ritmo veloce per stimolare il seno e produrre più latte. Una fase di estrazione che avverrà con movimenti più ampi e lenti per estrarre il latte nel miglior modo possibile.

Posso scegliere tra dieci diversi livelli di espressione, per parte mia il livello 7 mi si addice perfettamente, è il più efficace per me. Ogni persona è diversa, potresti avere un altro livello preferito.

La fase di stimolazione è progettata per imitare la suzione iniziale del bambino, con movimenti veloci e leggeri, mentre la fase di estrazione è più lenta e profonda, imitando la suzione più forte del bambino.

Il Chicco Tiralatte Elettrico è dotato di una pompa a doppia azione, che significa che ogni suzione estrae il latte in modo efficiente da entrambi i capezzoli, riducendo il tempo di estrazione.

Inoltre, ha una forma ergonomica per una presa confortevole e una maggiore stabilità durante l’uso.

Ha 10 livelli di intensità e una bottiglia con una capacità di 150 ml con una tettarella inclinata, che ne facilita l’uso. Dispone infatti di una coppa in silicone che aderisce dolcemente al seno, assicurando così un delicato contatto con la pelle delicata della mamma. Dispone inoltre di uno schermo LCD digitale, che consente di controllare il tempo di estrazione trascorso, l’intensità di stimolazione/estrazione e il livello della batteria.

Chicco Tiralatte Elettrico –  Prezzo: 139,90 euro  Sconto (23%) – Prezzo: 107,91 euro


Tiralatte migliore:  ottimo tapporto qualità/prezzo

2. Philips Avent Allattamento SCF395/11

 

Il marchio Philips Avent offre qui un modello semplice, quindi compatto.

Questo tiralatte Philips Avent è davvero ben fatto perché ispirato dal succhiare del bambino. Infatti la tecnologia Natural Motion permette di estrarre un flusso del latte più veloce perché utilizza una nuova tecnica  d’estrazione grazie a un equilibrio perfetto tra suzione e stimolazione del capezzolo, ispirato al modo naturale in cui i piccolini bevono il latte della mamma.

Abbiamo trovato molto interessante che questo tiralatte abbia 8 impostazioni di stimolazione insieme ad altre 16 modalità di pompaggio. Grazie al suo nuovo adattatore, l’apparecchiatura passa automaticamente dalla modalità di stimolazione alla modalità di estrazione e applica la giusta quantità di stimolazione e aspirazione. In questo modo otterremo più latte in minor tempo. E la verità che è apprezzata.

La sua coppa in silicone si adatta perfettamente alla forma del seno e questo è un grande vantaggio poiché non avrai bisogno di flange di varie dimensioni. Ne avrai solo uno morbido e che si adatta molto bene al tuo capezzolo (regola le dimensioni fino a 30 mm).

Un altro vantaggio del tiralatte elettrico Philips Avent è che puoi sederti comodamente senza doverti chinare in avanti, il che in realtà è un po’ scomodo.

Nella sezione di capacità, il contenitore del latte materno è di 118 ml, privo di BPA. Questa capacità non è una delle più grandi sul mercato, ma è abbastanza buona.

Il tiralatte elettrico Philips Avent mantiene un flusso del latte ottimale e si adatta delicatamente alla forma e alle dimensioni del capezzolo.

È un tiralatte elettrico con un’ottima potenza di estrazione, essendo un dispositivo collegato alla rete (non funziona a batterie), fai in modo che sia sempre efficace al 100% e abbia un motore silenzioso.

Grazie alla sua manopola di controllo, puoi programmare le diverse opzioni sia per la stimolazione che per l’estrazione. Inoltre, il telecomando è in grado di ricordare le tue preferenze, quindi non dovrai selezionare sempre la tua combinazione di livelli preferita, ma semplicemente collegarlo e iniziare.

Come fa ad adattarsi al capezzolo?

Ha una misura unica. Poiché tutte noi abbiamo forme e dimensioni diverse, il cuscinetto in silicone si flette delicatamente modellandosi sul tuo capezzolo. Philips assicura che si adatta al 99,98% dei capezzoli (fino a 30 mm) ed io in effetti non ho avuto nessun problema.

Come lo pulisco?

La pulizia è davvero molto molto semplice e fa sì che il latte resti al di fuori dei tubi per semplificare la pulizia. Il numero ridotto di parti rende il riassemblaggio un gioco da ragazzi.

Philips Avent Allattamento SCF395/11 –  Prezzo: 154,99 euro  Sconto (21%) – Prezzo: 122,38 euro


Tiralatte migliore: top del top

1. Medela Freestyle Hands-Free Tiralatte

 

 

Medela porta l’estrazione del latte a un nuovo livello, grazie al tiralatte Freestyle Hands-free. Le coppette raccoglilatte dalla forma anatomica si adattano perfettamente alla maggior parte dei reggiseni da allattamento e sono state progettate per essere assemblate in soli tre semplici passaggi. Estrarre il latte e avere le mani libere è molto facile, grazie alla combinazione di coppe per il seno con angolo di 105° e la tecnologia 2-Phase Expression® del tiralatte Freestyle™ Hands-free di Medela .

Come si utilizza?

Il tiralatte Freestyle Hands-free è dotato di coppette raccoglilatte per il reggiseno, per consentire più dinamicità, e di una batteria interna ricaricabile, per cui non devi necessariamente collegarti ad una presa di corrente mentre lo stai usando!

Questo rende possibile più modalità d’uso: puoi estrarre il latte mentre sei seduta, mentre cammini o ti occupi del tuo bambino.

Tieni presente che le coppe non sono progettate per essere utilizzate mentre ci si piega completamente in avanti o mentre si esegue un esercizio fisico intenso, poiché nella parte superiore è presente un’apertura (beccuccio), da cui potrebbe fuoriuscire il latte.

È facile pulire il tiralatte Medela Freestyle Hands-free?

Avendo solo 3 parti da pulire, Freestyle Hands-free è progettato per facilitare la pulizia e lasciarti il tempo necessario per occuparti di altre attività. Inoltre, tutte le parti sono lavabili in lavastoviglie.

Che misure ha il tiralatte?

  • Il tiralatte pesa 273 g
  • Altezza: 46 mm
  • Larghezza: 67 mm
  • Lunghezza: 144 mm

Medela Freestyle Hands-Free Tiralatte – Prezzo: 451,66 euro


Ora dovresti avere qualche idea per poter scegliere il miglior tiralatte o almeno quello più adatto alle tue esigenze ed al tuo piccolino… Facci sapere cosa hai scelto nei commenti! 😉

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

1 COMMENT

  1. Questo articolo è davvero informativo e ben scritto! Grazie a te, ora ho una comprensione chiara di cosa si tratta. Continua a condividere contenuti di valore come questo, è davvero utile e apprezzato

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here